Si svolgerà a Catania dall’ 11 al 15 marzo 2015 la terza tappa del NWAC (Nikon Wedding Advanced Campus).
In questo appuntamento si affronterà l’argomento “Il racconto fotografico matrimoniale“. Nelle 8 ore giornaliere di lezione teorico-pratica, il percorso didattico porterà i partecipanti a comprendere come intuire e registrare la storia che si è chiamati a raccontare (che può essere il matrimonio, ma non solo).
Perché il NWAC e non un altro workshop qualsiasi?
Ti starai chiedendo perché mai ti stia parlando del NWAC e non di un altro qualsiasi workshop fotografico matrimoniale (si, lo so, il mercato dei workshop fotografici ultimamente è così inflazionato da farli sembrare inutili – e, in realtà, molti lo sono, ahimé).
Invece di parlare (meglio, scrivere) di cosa è il NWAC, ti voglio spiegare cosa non è!!
Non è il classico workshop dove si scatta solo per portarsi a casa qualche bello scatto da mettere in vetrina; i partecipanti partecipano si a sessioni di shooting, ma solo per mettere in pratica quello che hanno imparato.
I “Master” non parlano di ciò che sono e di quello che fanno: ogni incontro è incentrato su un argomento e si parla di quello, a Riccione si è affrontato l’argomento luce e posa, a Catania l’argomento sarà il reportage fotografico.
A questo proposito, i master presenti a Catania saranno tutti nomi eccellenti della fotografia internazionale: Edoardo Agresti, Franco Carlisi, Emanuele Carpenzano e Pierre Delaunay.
Il NWAC non è un evento unico: generalmente i workshop fotografici hanno un inizio e una fine, poi ci si rivede l’anno dopo. I corsisti del NWAC vengono seguiti anche dopo la fine del corso “fisico” nel loro percorso di crescita. Oltre a un forum sul sito ufficiale, i corsisti vengono aggiunti ad un gruppo su facebook e, udite udite, ad un gruppo whatsapp, tutti rigorosamente riservati ai corsisti e ai master.
Dalla tappa di Torino è nato un gruppo di fotografi affiatatissimi che si aiutano l’un l’altro, sono nate meravigliose amicizie e, in qualche caso, anche qualcosa di più…
Inoltre, su base volontaria, i corsisti vengono sottoposti a screening per avere una valutazione personale sul proprio lavoro e su come e cosa fare per migliorarlo. Sempre su base volontaria, sarà possibile avere uno screening sulla propria attività sul web, dal sito ai profili e pagine sociali, attività di importanza strategica per il marketing della propria attività.
Infine, ecco i link utili:
Sito ufficiale: www.nwac.it/catania
Per iscriverti: www.nwac.it/iscrizioni
I costi: www.nwac.it/costi-iscrizione
Articolo originale: http://www.giannirusso.info/news/nwac-il-solito-workshop-fotografico/